Argomenti generali

Russia – Ucraina. Euro, dollaro, franco e sterlina – prezzi per il 23 febbraio 2022, petrolio greggio, borse

Russia – Ucraina. Euro, dollaro, franco e sterlina – prezzi per il 23 febbraio 2022, petrolio greggio, borse

Vediamo lo zloty salire mercoledì contro le principali valute. Devi pagare meno per euro, dollari, franchi e sterline. Notiamo rialzi nelle principali borse europee e anche i principali indici asiatici hanno chiuso in verde.

“L’apertura del mercato europeo mercoledì porta un relativo ottimismo nella maggior parte delle borse. Secondo il mercato, le sanzioni economiche contro la Russia non avranno un impatto significativo sui mercati finanziari”, ha scritto Maciej Madej di Dom Maklerski TMS Brokers nel commento.

Intorno alle 10:00, WIG20 è cresciuto dello 0,04% e WIG è cresciuto dello 0,50%. “Martedì sembrava davvero ottimista per il mercato azionario e, sebbene il commercio negli Stati Uniti sia terminato al di sotto dei livelli di riferimento, i principali indici europei si sono spostati nuovamente verso nord mercoledì mattina. Il DAX tedesco è salito dello 0,8% in apertura, mentre il CAC 40 è salito dell’1,1%”. Midge ha notato. L’RTS della Russia è in calo dello 0,21% e l’FTSE 100 della Gran Bretagna è in rialzo dello 0,68%.

“L’ingresso dell’esercito russo nel territorio dell’Ucraina è un dato di fatto. La Russia continua a costruire le sue posizioni di confine, inoltre, in Bielorussia, si prepara a un possibile attacco dall’Ucraina. Intanto l’Occidente impone sanzioni alla Russia, in quanto era stato precedentemente annunciato, ma le sanzioni non sono rigide come era stato pubblicizzato, che sono state sostanzialmente ignorate dai mercati finanziari” – ha sottolineato Michał Stajniak di XTB. Ma allo stesso tempo ha sottolineato che “non possiamo mai dire che ci sia pace nei mercati finanziari”.

Il Dow Jones Industrial Average è sceso dell’1,42% alla chiusura della sessione di martedì. E il suo valore ha raggiunto 33.596,61 punti. Questo è il quarto giorno consecutivo di calo di questo indicatore. L’S&P500 ha perso l’1,01% alla fine della giornata. E il suo valore ammontava a 4304,76 punti. L’indice Nasdaq Composite è sceso dell’1,23%. E ha chiuso la sessione a 13381,52 punti. È stata la prima sessione a Wall Street questa settimana. Il mercato azionario statunitense è sceso lunedì a causa del President’s Day.

Abbiamo notato incrementi nelle principali borse asiatiche. L’SCI cinese ha chiuso la sessione di mercoledì in rialzo dello 0,93%. A Hong Kong, l’indice Hang Seng è aumentato dello 0,60% e l’indice Kospi in Corea del Sud è aumentato dello 0,47%. In India, l’indice Sensex è in rialzo dello 0,17%. La borsa in Giappone è stata chiusa mercoledì.

zloty guadagna

Al mattino notiamo il rafforzamento dello zloty. Circa un’ora, il prezzo di 10 euro era 4,53 zloty, il dollaro USA era 3,99 zloty, il franco svizzero 4,33 zloty e la sterlina britannica era inferiore a 5,44 zloty.

Petrolio greggio – Citazioni

Mercoledì mattina, stiamo assistendo a molta volatilità nel prezzo del greggio. Il prezzo di un barile di petrolio greggio West Texas Intermediate nelle spedizioni mercoledì mattina a New York City ha raggiunto $ 92,03 a New York. Il greggio Brent è stato scambiato alla Borsa di Londra con consegna ad aprile a 93,94 dollari al barile.

La situazione sui mercati è “dinamica” e il prezzo della merce cambia molto rapidamente in risposta alle informazioni geopolitiche che fluiscono nei mercati.

Nel frattempo, si stanno compiendo progressi nei negoziati dei paesi occidentali con l’Iran per rilanciare l’accordo nucleare del 2015. Alla fine di questa settimana, è probabile che verrà presa una decisione sulla ripresa dell’accordo, secondo voci su Twitter di negoziatori di Francia, Russia e Regno Unito che stanno partecipando ai colloqui con l’Iran.

L’Iran era uno dei maggiori produttori di petrolio dell’OPEC prima di essere soggetto a sanzioni da parte degli Stati Uniti. Le petroliere contengono grandi quantità di petrolio iraniano immagazzinato, che può raggiungere il mercato molto rapidamente. I commercianti stimano che nei prossimi mesi l’Iran potrebbe aumentare le sue esportazioni di petrolio verso i mercati mondiali di circa 1 milione di barili al giorno.

Nel frattempo, l’amministrazione del presidente Joe Biden ha smesso di autorizzare nuove trivellazioni di petrolio e gas su terreni federali negli Stati Uniti. Secondo gli analisti, ciò complicherà gli sforzi delle autorità statunitensi per limitare gli aumenti dei prezzi della benzina, che potrebbero presto raggiungere i 4 dollari al gallone.

Fonte immagine principale: unsplash

Related Articles

Back to top button